IF LIFE GIVES YOU LEMONS...MAKE LIMONCELLO!

Sorrento, Amalfi, Capri: quale è la vera patria del liquore più famoso d’italia?
Da sempre tra Capresi e Sorrentini c’è una contesa su quale sia il luogo di origine del limoncello. Quello che sappiamo, è che all’inizio del ventesimo secolo, era consuetudine per le più ricche famiglie capresi offrire sempre un assaggio di limoncello ai loro ospiti più illustri come simbolo di accoglienza e ospitalità.
Gli ingredienti
Scorze di 6 o 7 limoni non trattati
1 litro di alcol puro a 95° o 5 bicchieri di vodka
Acqua 3 bicchieri (1250 ml)
Zucchero (700 gr)
1 litro di alcol puro a 95° o 5 bicchieri di vodka
Acqua 3 bicchieri (1250 ml)
Zucchero (700 gr)

Istruzioni
1. Lavate bene i limoni con una spugnetta metallica, asciugateli e sbucciateli con un pelapatate, eliminando solo la parte gialla e lasciando quella bianca e spugnosa sul limone. Conservare i limoni per un altro uso.
2 Inserite le scorze di limone in una barattolo di vetro con chiusura ermetica e versare l’ alcol puro.
3. Fate macerare le scorze nell'alcol puro per 3/7 giorni in un luogo fresco e al riparo dalla luce.
4. Scuotete il barattolo ogni giorno per far amalgamare bene gli ingredienti.
5. Trascorso il tempo necessario filtrate il liquido con un colino e subito dopo preparate lo sciroppo.
6. Mettete in una pentola l'acqua e lo zucchero e portate a ebollizione, mescolando di continuo fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto. Lasciate raffreddare.
7. Unite allo sciroppo il liquido aromatizzato con lo scorze di limone, mescolate bene.
8. Strain the limoncello through a mesh strainer. Discard the peels.
9. Trasferire il limoncello in bottiglie di vetro sterilizzate e con chiusura ermetica.
10. Conservate il luogo fresco e al buio per almeno 30 giorni prima di consumare.
2 Inserite le scorze di limone in una barattolo di vetro con chiusura ermetica e versare l’ alcol puro.
3. Fate macerare le scorze nell'alcol puro per 3/7 giorni in un luogo fresco e al riparo dalla luce.
4. Scuotete il barattolo ogni giorno per far amalgamare bene gli ingredienti.
5. Trascorso il tempo necessario filtrate il liquido con un colino e subito dopo preparate lo sciroppo.
6. Mettete in una pentola l'acqua e lo zucchero e portate a ebollizione, mescolando di continuo fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto. Lasciate raffreddare.
7. Unite allo sciroppo il liquido aromatizzato con lo scorze di limone, mescolate bene.
8. Strain the limoncello through a mesh strainer. Discard the peels.
9. Trasferire il limoncello in bottiglie di vetro sterilizzate e con chiusura ermetica.
10. Conservate il luogo fresco e al buio per almeno 30 giorni prima di consumare.