LINGUINE ALLA CIAMMURRA

Le linguine alla Ciammurra sono una specialità del ristorante di mia cugina, La Rondinella, ad Anacapri (la parte più alta dell’isola di Capri).

Nel dialetto locale, il termine “Ciammurro” identificava nell’antichità gli abitanti di Anacapri, i contadini, gli agricoltori che da secoli coltivano frutta e verdura e producono il vino caprese.
Ingredienti (per 4 persone)
420 gr di linquine
4 o 5 cucchiai di olio EVO
2 spicchio d’ aglio
Peperoncino
12 alici fresche
1 / 2 bicchiere di vino bianco
15 olive verdi snocciolate
Prezzemolo fresco per condire
Sale QB
Istruzioni
Pulire, spinare e lavare le alici.
In un largo tegame con l’ olio d’ oliva soffriggere l’aglio ed il peperoncino, unire le alici e cuocerle per 5 minuti.
Aggiungere le olive snocciolare, il prezzemolo e un po’ di sale.
Cuocere ancora per 5 minuti , poi versare il vino e lasciarlo evaporare.
In abbondante acqua giustamente salata, lessare le linguine e scolarle al dente.
Condire le linguine nel tegame con la salsetta e lasciare saltare per circa 3 minuti.
Servire ben caldo con una spruzzata di prezzemolo tritato.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
  • Registrazione

Registra nuovo account

Hai già un account?
Login O Resetta la password